Spulciando ScenariPolitici, l'ultimo sondaggio SWG per le Europee 2014 ha
catturato la mia attenzione:
Uno dei
dati più bassi per il M5S nella folta schiera di sondaggi per le Europee
2014: Ixè dà M5S al 27.4%, EMG al 24.4%, Demopolis al 23.8%, ecc.
Mi ha colpito perché ricordavo SWG come uno fra gli istituti di ricerca
statistica che più si era avvicinato al reale risultato del M5S prima delle elezioni
Politiche 2013 (sbagliato praticamente da tutti gli "esperti" sondaggisti).
Come mai SWG ha subito un cambiamento
così radicale, passando dall'essere uno degli istituti di ricerca che
dava M5S più forte, a uno di quelli che dà M5S più debole (nonché uno
stratosferico Pd al 35.4%)? SWG ha cambiato metodi di ricerca? No: ha cambiato presidente. Roberto Weber è stato sostituito la scorsa estate da Maurizio Pessato.
Pessato sembra un estimatore
di Matteo Renzi (nulla di male in questo n.d.r.): "Sicuramente Matteo Renzi ha le carte in regola per essere il
personaggio dell'anno. Nel 2014 dovrà esprimersi e consolidare il suo
potere dimostrando di saper dare seguito alle aspettative che ha
sollevato durante la campagna per la segreteria del Partito
democratico". Sembra invece nutrire poche simpatie per il M5S (nulla di male in questo n.d.r.): "Il M5S è forte perché risponde, almeno in parte, alle ragioni di
chi protesta contro la crisi e contro questa classe politica incapace.
Il problema è che Grillo è nel guado e rischia di essere logorato. Da
una parte ha i forconi e gli altri movimenti di protesta
extraparlamentari che sono scesi in strada. Dall'altra, non essendo un
partito costruttivo, visto che in Parlamento è rimasto alla finestra, è
incapace di incidere nella vita del Paese". Le simpatie di Pessato per il Centrosinistra non sono un segreto ("Maurizio Pessato (DS)" scrive qui Caregari mente IL PICCOLO fa rilevare questo).
Ma la cosa più buffa è un'altra.
A parte Scenari Politici, la 'ditta' che vede M5S più in alto è Ixè (27,4%). Indovinate chi è il presidente di Ixè? Esatto, è proprio Roberto Weber. Lo stesso che era presidente di SWG
quando SWG ci vedeva meglio degli altri sul M5S per
le Politiche 2013. Il Weber che, a occhio e croce, profetizzò il boom di
M5S, nel caso in cui fosse andato bene in Sicilia.
Secondo noi è una semplice coincidenza. Secondo altri, no. Lo scopriremo il 25 maggio?